• Home
    • Bon Voyage
    • Cinema & Serie Tv
    • Cronache di un BL
    • Cultura
    • Dillo a BL
    • Editoriali
    • Interviste
    • Libri
    • Musica
    • Politica
    • Racconti Brevi
    • Società
    • Sport
  • Podcast
  • BLcrew
  • Sali a bordo!
BorderLain
BorderLain
  • Home
    • Bon Voyage
    • Cinema & Serie Tv
    • Cronache di un BL
    • Cultura
    • Dillo a BL
    • Editoriali
    • Interviste
    • Libri
    • Musica
    • Politica
    • Racconti Brevi
    • Società
    • Sport
  • Podcast
  • BLcrew
  • Sali a bordo!
HomeCronache di un BLPaura di scegliere: come iniziato la psicoterapia
scegliere
Foto di Rosy - The world is worth thousands of pictures da Pixabay
Cronache di un BL

Paura di scegliere: come iniziato la psicoterapia

no commentChiara CogliatiChiara Cogliati2 mesi ago29 Novembre 2022paurapsicologopsicoterapiascegliere
Tempo di lettura: 3 minuti

Cosa vedi nello specchio?
Qualcuno che ci sta provando.
Ci sto provando.


Quando ho iniziato la psicoterapia, ho pensato che potesse risolvere tutti i miei problemi, che, come per magia, ne sarei uscita “aggiustata”. Al contrario, mi ha fatto capire che non sono un puzzle da risolvere.  Anzi, ti dirò di più: ho capito che i problemi sono una roulette russa, del tipo che se tutto va liscio per un po’ inizi ad aspettarli o – nel mio caso –  a crearteli. Ma la chiave, o almeno penso lo sia, sta nel come li affronti. Ecco, la terapia ti fa capire che non importa il cosa, quanto il come.

A settembre ho scelto di mettere la giacca, prendere il treno e sedermi nello studio di un psicoterapista. L’ho scelto anche se io odio scegliere.

Scegliere mi fa sentire in balia di un mare dove non so nuotare, dove più mi dimeno più sprofondo, più sembra che sto trovando una via d’uscita, più la corrente mi spinge giù, dove più cerco di lottare, più il mare mi ricorda che sono troppo piccola per farcela. Nel mare ci sono ansie, preoccupazioni, tutte quelle frasi dette senza pensare che rimangono lì, mentre io sprofondo loro stanno a galla, come se in fin dei conti fossero più forti di me.

Eppure, due mesi fa, nel momento in cui più di tutti quel mare mi annegava, ho scelto di sedermi in quello studio.

Mi sono appena laureata. Come quasi tutto il restante mondo del mio Instagram. A volte mi chiedo, cosa si cela dietro a quelle corone di alloro? Cosa davvero, raccontano, del percorso di una persona? E cosa riflettono nei pensieri di chi quella corona ancora non ce l’ha?

Il mio? Un percorso a tornanti.

Spesso quando mi trovo ad un bivio, scelgo di non essere lineare. E sì, molto spesso me ne sono pentita. Un mese fa ho scelto di svegliarmi la mattina e pensare non posso credere che ora abito a Vienna quando soltanto cinque mesi fa ero in Olanda. Bello da fuori, ma difficile da dentro. Mi manca la mamma e più che ad una persona ormai assomiglio più ad una pallina da ping pong: dove capito vado. Più che vado, mi lancio. Più che mi lancio, mi butto. Più che mi butto, beh, avete capito. Ma da dove scappo?

Il terapista dice che devo imparare a dirmi che faccio le cose bene. Ma ancora non sa che a volte mi è difficile portare a termine anche quelle più semplici. Alzarmi, togliermi il pigiama, fare il caffé. E non sa che è molto più facile dubitare di me quando i pensieri mi assiedano, che riconoscere i miei successi. Che ho paura di scegliere perché ho paura del futuro pieno di incognite, dove magari “fare le cose bene” non basterà più.

Ho capito tanto dalla psicoterapia, che mi piace auto-sabotarmi e che fare terapia non è facile per niente. Mi sono sentita esposta, nuda, vulnerabile. Perché se è vero che la terapia è priva di giudizio, è piena di confronto. Dalla psicoterapia non si scappi da te stessi. Il terapista ti pone dinanzi uno specchio, scorgerai il tuo inconscio. La parte più irrazionale, sconvolgente, affascinante di te. Ed è proprio guardando nello specchio che la terapia dà forza e la vulnerabilità dimostrata viene compensata.

Io, nello specchio, ho visto qualcuno che ci sta provando. Sto provando a dirmi che faccio le cose bene. Che mi merito una mamma e un papà orgogliosi di me, una sorella con cui posso parlare di tutto, amici sinceri a cui importa di me, una persona che accetta lo strano e complicato mondo della mia mente e sceglie di amarlo. E mi merito tutto questo anche quando sto male, quando non voglio uscire dal letto o togliermi il pigiama.

E sto provando a scegliere. Ho capito che scegliere è anche bello, così come avere un mondo di possibilità davanti. E che alla fine sti cazzi, se sbaglio posso sempre tornare indietro. Che va bene che la mia vita non segua una strada convenzionale. Che va bene che a dieci anni non sapevo già di voler diventare un medico o un avvocato e che ancora adesso non so cosa diventerò. Che va bene anche se le persone non sanno cosa faccio. Che va bene che nemmeno io so cosa faccio. Che vado bene come sono, nel mio essere impacciata, strana, complicata, silenziosa, introversa, generosa, creativa, vera. E che è giusto che io sia così.

Ci sono state volte in cui ho odiato la mia indecisione a tal punto da andare a letto e pregare l’indomani di risvegliarmi un’altra persona. Ma se domani mi svegliassi e in quello specchio non vedessi la solita faccia assonnata che vedo ogni mattina, mi dispererei. Perché quella faccia assonnata mi mancherebbe troppo. Anche se spesso mi fa proprio incazzare, mi mancherebbe troppo.

Chiara 
Leggi anche – Reddito di cittadinanza via. Ecco la prima manovra Meloni
Ti sei perso il CBL precedente? CLICCA QUI
Tags :paurapsicologopsicoterapiascegliere
add a comment

Leave a Response Annulla risposta

Chiara Cogliati30 Novembre 2022
Chiara Cogliati

Chiara Cogliati

Da un anno vive a Venezia dove studia, ogni tanto si rintana leggendo e ogni tanto pensando, anzi spesso, serve per fare tutto il resto. Le piace ascoltare, le riesce meglio che parlare, ma per fortuna sa anche scrivere, un pochino, e allora quello che vorrebbe dire a parole lo scrive, così si diverte.
view all posts
Marghedì, il bello della settimana: Nipoti di Babbo Natale
Ischia: il fango riaccende la retorica politica

Potrebbe piacerti anche

Covid
Cronache di un BL

Covid: un’esperienza che mette a nudo con la paura di non respirare

Federico FelizianiFederico Feliziani6 mesi ago24 Luglio 2022
amore
Cronache di un BL

Come uscire da un amore spaccacuore (.. solo uno?)

Carlotta CuppiniCarlotta Cuppini8 mesi ago27 Maggio 2022
cara Tigre
Cronache di un BL

Quanto fa male perdere un animale? – Cara Tigre, mi manchi

Sara NajjarSara Najjar10 mesi ago15 Aprile 2022
Disturbo del comportamento alimentare
Cronache di un BL

Disturbi del comportamento alimentare: masticare la rabbia, ingoiare la colpa

Margherita SarnoMargherita Sarno11 mesi ago14 Marzo 2022
Cronache di un BL

“Mai abbastanza”: una storia di bellezza e insicurezza

Sara MaiettaSara Maietta12 mesi ago29 Gennaio 2022
natale
Cronache di un BL

Il Natale: l’involucro plasmato dalla mia mente

Antonella VigoritoAntonella Vigorito1 anno ago16 Dicembre 2021

Don't worry we don't spam

Aiutaci a crescere!

Ultimi articoli

nordio
Politica

Nordio parla della riforma della giustizia che ancora non c’è

Federico FelizianiFederico Feliziani2 giorni ago26 Gennaio 2023
matteo messina denaro
Politica

Matteo Messina Denaro catturato: lo smacco di Meloni a Salvini

Federico FelizianiFederico Feliziani1 settimana ago19 Gennaio 2023
soumahoro
Politica

Soumahoro nel gruppo Misto. L’opportunità politica che ignora

Federico FelizianiFederico Feliziani2 settimane ago19 Gennaio 2023
ultima generazione
Politica

Ultima Generazione: il mezzo sbagliato per ricevere ascolto

Federico FelizianiFederico Feliziani3 settimane ago5 Gennaio 2023
legge di bilancio
Politica

Legge di bilancio: Meloni tradisce la promessa e pone la fiducia

Federico FelizianiFederico Feliziani4 settimane ago29 Dicembre 2022

Popular reviews

BorderLain

Contatti

Associazione Culturale BORDERLAIN

Address:Via Torricelli 8, 20136, Milano (MI)
Email:info@borderlain.it
BorderLain

Articoli più letti

migliori squadre carriera fifa 22

Fifa 22, le migliori squadre per la modalità Carriera

1 anno ago1 Ottobre 2021
migliori squadre carriera fifa

Fifa 21, le migliori squadre per la modalità Carriera

2 anni ago18 Settembre 2021
La playlist definitiva per superare una rottura

La playlist definitiva per superare una rottura – 10 canzoni per ricominciare

3 anni ago5 Ottobre 2020
BorderLain

commenti recenti

  • Armando Marinelli

    Aaaaaaah i bei tempi quando Sunderland e Hull City erano…

  • Redazione

    Paolone, credevo di averti risposto ma mi sa che mi…

  • Pablimem fitz Gerald

    Bellissima storia … in alcuni punti mi ci rivedo tantissimo…

BorderLain
  • Privacy Policy
  • Contatti

Copyright © 2022 BorderLain | Welcome on board. Welcome on BorderLain

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo. Per saperne di più consulta la nostra cookie policy. ACCETTO
Cookie policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA