SCIENCE KITCHEN
Come fare la biga in casa (2/2)
Fatta la biga? Ora siete pronti a preparare il vostro pane fragrante di semola e a procedere col vostro primo rinfresco.
SCIENCE KITCHEN
Come fare la biga in casa (2/2)
Fatta la biga? Ora siete pronti a preparare il vostro pane fragrante di semola e a procedere col vostro primo rinfresco.
SCIENCE KITCHEN
Come fare la biga in casa (1/2)
Non volete più essere schiavi del lievito di birra del supermercato (ormai diventato introvabile)? Questo video fa per voi!
Direttamente dalle cucine casalinghe dei nostri Matteo e Gabriele.
INTERVISTA
Riusciremo a sconfiggere il Coronavirus?
Cosa ha comportato una crescita così esponenziale dei contagi dal virus SARS COV 2? Cosa fare per limitarli?
Per rispondere a questi dubbi i nostri scienziati Matteo e Andrea hanno intervistato Daniele Banfi, giornalista scientifico della Fondazione Umberto Veronesi.
SCIENCE KITCHEN
Responsabilità e antibiotici negli allevamenti di maiali
Scienza e cucina, curiosità e impiattamenti, razionalità e sapori: Matteo (biologo) e Gabriele (capo chef) intervistano Diana Luise.
Zootecnica e ricercatrice presso il dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna, ci parlerà delle nuove ricerche e delle tendenze sostenibili legate all’allevamento dei maiali.
CRUDO
Alla ricerca di un Porto Franco
Il nostro capo chef Gabriele ha incontrato nella sua cantina (di nome e di fatto) Franco, un rappresentante di vini e di tante altre chicche gastronomiche artigianali operante principalmente su Bologna rivendendo i prodotti da lui acquisiti alle più disparate attività di ristorazione della città conosciuta come “la grassa”.
INTERVISTA
Verità, finzione o complotto?
Extraterrestri, religione e misteri: ecco gli argomenti trattati nel più completo anonimato da Omega Click.
Qualcuno conosce la sua vera identità? Come ricerca ciò di cui parla? Racconta realtà, finzioni o complotti? Ecco la nostra intervista al confine tra normalità e assurdo.
SCIENCE KITCHEN
Odissea nello spazio (e in cucina)
Scienza e cucina, curiosità e impiattamenti, razionalità e sapori: Matteo (biologo) e Gabriele (capo chef) intervistano Fabrizio Villa.
Ricercatore all’Istituto Nazionale di Astrofisica e relatore @TEDx, per anni ha collaborato al progetto Planck, un satellite lanciato nello spazio con l’obiettivo di scoprire maggiori dettagli sull’universo.
BORDERLAINERS NEL MONDO
Come aiutare gli altri: il volontariato in Kenya
Da anni Enzo Nasillo si dà un gran da fare per aiutare i bambini kenyoti tra Malindi, Watamu e Timboni tramite la sua associazione, la Enzo Foundation. Con questo video, inviatoci dall’orfanotrofio God our Father Centre for Needy Children, ci ha fatto scoppiare il cuore di tenerezza.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.